Come i casinò testano e certificano i propri giochi
Nel mondo del gioco online, l’affidabilità dei titoli proposti è un requisito fondamentale. I giocatori vogliono sapere che i giochi siano equi, trasparenti e sicuri. Piattaforme moderne come Sportaza scommesse investono costantemente per garantire che ogni slot, roulette o blackjack funzioni correttamente, in modo casuale e secondo la normativa ADM. Ma come avviene questo processo? Lo scopriamo di seguito.
L’importanza della certificazione nei casinò online
Cos’è un gioco certificato?
Un gioco certificato è un software che ha superato controlli tecnici indipendenti che ne attestano la correttezza matematica, il funzionamento del generatore di numeri casuali (RNG), e la sicurezza del codice.
Perché è essenziale certificare i giochi
- ✅ Garanzia di casualità nei risultati
- ✅ Rispetto delle percentuali di ritorno al giocatore (RTP)
- ✅ Protezione da manipolazioni interne
- ✅ Conformità alle regole ADM
I test indipendenti: chi li effettua e cosa controllano
Enti di certificazione riconosciuti
I casinò legali collaborano con laboratori esterni per effettuare i test. Tra i più noti:
- eCOGRA
- iTech Labs
- GLI (Gaming Laboratories International)
- Quinel
- SIQ
Cosa viene testato
RNG – Random Number Generator
Garantisce che i risultati siano completamente casuali, evitando pattern ripetibili o prevedibili.
RTP – Return to Player
I laboratori verificano che le percentuali dichiarate (es. 96,2%) siano statisticamente corrette su ampi volumi di simulazione.
Integrità del codice
Il codice del gioco è analizzato per verificare che non esistano backdoor o possibilità di alterare l’esito.
Performance e stabilità
Un gioco viene testato anche per evitare crash, bug, e problemi di caricamento.
Il ruolo dell’ADM nella certificazione
La normativa italiana sul gioco online
In Italia, solo i casinò con licenza ADM (ex AAMS) possono offrire giochi a soldi veri. Ogni gioco deve essere autorizzato dall’ente prima di essere pubblicato sulla piattaforma.
La procedura ADM per approvare un gioco
- Il casinò presenta documentazione tecnica completa.
- L’ADM esamina il software e la sua conformità alle regole italiane.
- Viene effettuato un test di verifica tramite un ente terzo accreditato.
- Solo dopo il nulla osta, il gioco può andare online.
Il ruolo dei provider di giochi
Chi sviluppa i giochi
I casinò, tra cui Sportaza, si affidano a provider esterni come:
- NetEnt
- Microgaming
- Play’n GO
- Evolution Gaming
- Pragmatic Play
Questi fornitori sono responsabili di garantire giochi già certificati, compatibili con i requisiti ADM.
Certificazione centralizzata
Molti provider certificano una volta sola i loro giochi e li distribuiscono ai diversi casinò. Tuttavia, ogni operatore (come Sportaza) deve comunque farli verificare presso ADM per l’Italia.
Come un utente può riconoscere giochi certificati
1. Verifica della licenza
Controlla che il casinò abbia una licenza ADM attiva. È spesso indicata nel footer del sito.
2. Logo dell’ente certificatore
Molti casinò mostrano il badge di eCOGRA o TST accanto ai giochi o nella sezione “Termini e Condizioni”.
3. RTP dichiarato
Slot e giochi da tavolo certificati mostrano sempre l’RTP visibile prima dell’apertura.
4. Consulta il sito ADM
Sul sito adm.gov.it è disponibile l’elenco completo di tutti i giochi autorizzati.
️ Focus su Sportaza scommesse: certificazione e trasparenza
Sportaza è una piattaforma internazionale autorizzata, che si distingue per la cura nella sicurezza del software e regolarità dei giochi.
Come opera Sportaza scommesse
- Collabora con provider certificati internazionalmente
- Testa i giochi prima della messa online
- Pubblica l’RTP e le condizioni in modo trasparente
- Si sottopone a verifiche regolari con laboratori riconosciuti
Test funzionali e compatibilità tecnica
Controlli aggiuntivi
Oltre all’RNG e RTP, i giochi devono funzionare:
- Su desktop e mobile
- Con tutti i principali browser
- Senza bug
- Con responsività immediata
L’importanza dell’educazione del giocatore
Un casinò serio, oltre a certificare i giochi, educa i propri utenti:
- Cosa significa RNG
- Perché un RTP è importante
- Come leggere un certificato di sicurezza
- Dove trovare i documenti ufficiali
Sportaza include sezioni informative e un’assistenza dedicata per supportare i giocatori anche su questi aspetti.
❓ FAQ
Cos’è un RNG?
Un generatore di numeri casuali, che garantisce che ogni risultato di gioco sia imprevedibile.
I giochi possono essere truccati?
Non se testati e certificati da enti esterni. I casinò ADM come Sportaza non possono modificare l’esito dei giochi.
Dove posso controllare se un gioco è certificato?
Nel sito ADM o nella scheda informativa del gioco sul casinò.
Cosa cambia tra un gioco ADM e uno non regolamentato?
Quelli ADM sono testati, sicuri e trasparenti. I non regolamentati possono essere manipolabili.
Sportaza scommesse ha giochi certificati?
Sì. Tutti i giochi su Sportaza provengono da provider internazionali certificati e sono approvati secondo le normative ADM.
✅ Conclusione
Nel mondo competitivo del gioco online, la certificazione dei giochi non è solo un obbligo normativo, ma anche una garanzia per il giocatore. Piattaforme come Sportaza scommesse dimostrano che è possibile offrire divertimento, trasparenza e sicurezza grazie a test indipendenti e collaborazioni con enti terzi. Quando scegli dove giocare, assicurati sempre che i giochi siano certificati: è il primo passo verso un’esperienza realmente affidabile.
